Terapie

Il centro di Fisioterapia Clodio, si occupa di riabilitazione in ambito ortopedico, post-traumatico e post-chirurgico, alterazioni posturali, dolori cervicali, lombalgie, deficit motori di origine neurologica o reumatologica. Le due ampie palestre, una per le attività di gruppo e l’altra esclusivamente per l’attività di riabilitazione, sono dotate di tutta l’attrezzatura necessaria per assicurare l’attività in ampi e confortevoli spazi. I box di fisioterapia sono garantiscono privacy e confort.  Assicuriamo la soluzione più adatta per ogni specifico problema fisico.

f7ef2

In Regime Privato

MANUALI

  •  Massaggio (Circolatorio, miofasciale, sportivo, decontratturante, Linfodrenaggio, Pompage)
  • Kabat
  • Kinesiterapia
  • Mobilizzazioni della colonna
  • Manipolazioni
  • Scolamento ferita
  • Stretching
  • Taiping

STRUMENTALI

  • Tecar
  • Laser
  • Crioterapia
  • Onde d’Urto Radiali
  • Magnetoterapia
  • Elettroterapie
  • Crioultrasuoni
  • Pressoterapia
  • VibroMG
  • Ultrasuoni, Ionoforesi
  • Tens, Diadinamica
  • Limfa Therapy 

PALESTRA

  • Ginnastica Posturale
  • Ginnastica Metabolica
  • Pilates
  • Ginnastica Pelvica
  • Ginnastica Respiratoria
  • Ginnastica Estensoria

In Regime di Convenzione con il S. S. R.

93.11.H

Rieducazione Motoria Segmentale Complessa

93.11.1

Rieducazione Motoria Grave Complessa

93.11.2

Rieducazione Motoria Grave Semplice

93.11.5

Rieducazione Motoria Gruppo

93.11.7

Rieducazione Motoria Segmentale Semplice

93.11.9

Rieducazione pavimento pelvico

regio
93.16

Mobilizzazione di altre articolazioni

93.18.1

Rieducazione Motoria cardiorespiratoria individuale

93.18.2

Rieducazione Motoria cardiorespiratoria di gruppo

logo-ssr
93.39.2

Massoterapia per drenaggio linfatico

93.19.6

Elettrostimolazione di muscoli Derivanti

Accesso al Centro

Per l’inizio della terapia sono necessari i seguenti documenti :

1

Prescrizione Medica

La ricetta con prestazioni in regime di accreditamento con il SSR deve riportare il Derminante Clinico ed eventuale Codice di Esenzione.

2

Documento di Identità

Documento in corso di validità e Tessera Sanitaria valida.

3

Accertamenti Diagnostici

Accertamenti riferiti alla patologia per la quale si accede al centro.

È importante:

  • Comunicare se si è portatori di pace maker o pompe infusionali
  • Leggere attentamente il consenso informato alle terapie prescritte
  • Firmare il consenso alla Privacy

Inoltre:

  • Si prega di indossare un abbigliamento comodo adeguato alla terapia da effettuare;
  • Nelle palestre è vietato entrare con le scarpe adoperate in esterno;
  • Durante il ciclo fisioterapico, in caso di più assenze, è possibile recuperare un solo giorno di terapia;
  • Le assenze delle prestazioni svolte mensilmente non sono recuperabili;
  • In caso non sia possibile presentarsi all’appuntamento concordato si prega di comunicare tempestivamente la disdetta.